
Dopo la fase narrativa (2021-2023) e la fase sapienziale (2023-2024), il cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia è entrato da qualche mese nella fase profetica (2024-2025).
Accogliendo lo Strumento di lavoro frutto della Prima assemblea Sinodale delle Chiese in Italia (15-17 novembre), la nostra comunità diocesana inizia il cammino di discernimento con gli organismi di vita pastorale. Le parrocchie del territorio diocesano saranno coinvolte per un rinnovato momento di dialogo e di discernimento.
Pertanto, ascoltata l’Equipe diocesana per il Cammino Sinodale e i vicari foranei, si propone di dialogare con i consigli pastorali parrocchiali accompagnati dai loro parroci e vicari parrocchiali raccolti nelle nove unità pastorali.
Il vescovo mons. Stefano Rega e l’equipe incontreranno gli organismi parrocchiali in una serie di incontri programmati dal 4 al 15 febbraio prossimi secondo il seguente calendario:
FORANIA DI SAN MARCO ARGENTANO:
- UNITÁ PASTORALE DI SAN MARCO
Sala S. Caterina in San Marco – 04 febbraio 2025 ORE 17.30
- UNITÁ PASTORALE DI ROGGIANO GRAVINA
Parrocchia Regina Paradisi in Roggiano Gravina – 05 febbraio 2025 ORE 18.30
- UNITÁ PASTORALE DI SAN SOSTI
Santuario Pettoruto – 06 febbraio 2025 – 17.30
FORANIA DI BELVEDERE:
- UNITÁ PASTORALE DI BELEVEDERE M.MO
Parrocchia San Mario in Sangineto – 07 febbraio 2025 ORE 19.00
- UNITÁ PASTORALE DI CETRARO
Parrocchia S. Maria Goretti in Guardia PIEMONTESE – 08 febbraio 2025 ORE 19.00
- UNITÀ PASTORALE DI DIAMANTE
Oratorio Don Tonino Bello in Diamante – 10 febbraio 2025 ORE 18.00
FORANIA DI SCALEA
- UNITÀ PASTORALE DI SCALEA
Parrocchia SS. Trinità in Scalea – 12 febbraio 2025 ORE 18.30
- UNITÀ PASTORALE DI PRAIA A MARE
Parrocchia Madonna della Grotta in Praia – 13 febbraio 2025 ORE 15.30
- UNITÁ PASTORALE DI SANTA MARIA DEL CEDRO
Parrocchia del Carmine in Grisolia Scalo – 15 febbraio 2025 ORE 21.00
Il discernimento verità sulle schede scelte per la nostra diocesi per maggiore aderenza alla realtà territoriale:
- SCHEDA 6 Protagonismo dei giovani nella formazione e nell’azione pastorale;
- SCHEDA 8 Formazione alla vita e alla fede nelle diverse età;
- SCHEDA 10 Rinnovamento dei percorsi di Iniziazione cristiana;
- SCHEDA 11 Discernimento e formazione per la corresponsabilità e per i ministeri dei laici.
Ad ogni Chiesa Locale è chiesto di consegnare il frutto del discernimento entro il 2 marzo 2025.
Nella lettera inviata dal vescovo ai parroci, mons. Rega ha ringraziato “tutti per la generosa disponibilità a questo passaggio che ci è chiesto dalla Chiesa per meglio orientare e definire il cammino da vivere insieme nel futuro lasciandoci veramente illuminare dallo Spirito del Signore”.