Celebrazioni in onore del Patrono della Città e della Diocesi

Con San Marco Evangelista, pellegrini di speranza

La città di San Marco Argentano e l’intera diocesi si apprestano a vivere con intensità spirituale i solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista, patrono della Città e della Diocesi. Un appuntamento che ogni anno richiama fedeli da tutto il territorio e che, in questo 2025, assume un significato ancor più intenso in virtù del cammino sinodale e del Giubileo della Speranza.
Il Vescovo Mons. Stefano Rega invita ancora una volta la comunità diocesana a lasciarsi plasmare dal Vangelo, riscoprendo la bellezza della comunione, della carità e dell’evangelizzazione vissuta con stile sinodale e gioioso.
Il cammino verso la festa ha inizio domenica 20 aprile, con un percorso di meditazione e preparazione spirituale intitolato “Con San Marco Evangelista, pellegrini di speranza”, condiviso attraverso i canali social della diocesi, a testimonianza del desiderio di rendere viva e partecipata questa attesa.
Martedì 29 aprile, vigilia della solennità, le celebrazioni inizieranno alle ore 17,30 nella Chiesa di San Marco Evangelista, con la recita del Santo Rosario e la preghiera al Santo Patrono. Seguirà la benedizione del nuovo basamento su cui poggerà la statua del Santo, da parte del Vescovo Mons. Stefano Rega; vuole essere in un gesto di rinnovata devozione e cura verso l’immagine tanto cara alla popolazione.
Alle 18,15 è prevista l’uscita del venerato simulacro di San Marco Evangelista, che sarà condotto processionalmente verso la Chiesa Cattedrale. Qui, alle 18,30, si terrà la celebrazione dei Primi Vespri solenni, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e delle comunità di Cervicati e Buonvicino, che offriranno l’olio per la lampada votiva al Santo.
Il giorno seguente, mercoledì 30 aprile, sarà il culmine delle celebrazioni. In mattinata, si terranno le Messe solenni: alle ore 9 nella Chiesa Cattedrale e alle ore 11 nella Chiesa di San Marco, per offrire a tutti la possibilità di partecipare all’Eucaristia.
Nel pomeriggio, la città entrerà pienamente nel clima di festa. Alle 16,30 il complesso bandistico “Adamo Covello” di Lattarico, diretto dal M° Emmanuele Irotta, attraverserà le vie cittadinei. Alle 17,30 è previsto l’arrivo del cardinale Lazzaro You Heung-sik, Prefetto del Dicastero per il Clero. Subito dopo il cardinale sarà ufficialmente salutato dal sindaco della città, dott.ssa Virginia Mariotti, che a nome dell’intera cittadinanza darà il benvenuto all’illustre ospite.
Alle ore 18 il cardinale Lazzaro You Heung-sik presiederà la solenne Eucarestia, concelebrata dal vescovo e dai sacerdoti della diocesi, con la partecipazione del Capitolo cattedrale. Al termine della celebrazione, sarà la stessa dott.ssa Mariotti a consegnare al Santo Patrono le chiavi della città.
Alle ore 19,15, inizierà la solenne processione del simulacro di San Marco Evangelista, che, partendo dalla Cattedrale, attraverserà le vie principali della città. Al rientro in cattedrale, in comunione con gli aderenti alla Rete Marciana sarà recitato l’atto di affidamento al Santo Patrono.
Anche quest’anno, la festa di San Marco Evangelista si conferma come un appuntamento centrale per la vita della diocesi e della città, capace di unire tradizione e spiritualità, memoria e testimonianza, in un cammino condiviso di speranza e di rinnovata missione.

Facebooktwittermail