Credere, Sperare, Amare: una settimana per riscoprire il dono della vocazione

Con il tema “Credere, Sperare, Amare”, la Diocesi di San Marco Argentano – Scalea si prepara a vivere intensamente la Settimana Vocazionale, in vista della 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che sarà celebrata domenica 11 maggio 2025, in coincidenza con la Domenica del Buon Pastore. Un percorso ecclesiale, pastorale e spirituale che intende rimettere al centro della vita della Chiesa la bellezza della chiamata del Signore e la risposta libera e gioiosa di chi si dona totalmente a Lui.
Il messaggio di Papa Francesco per questa occasione accompagna il cammino della comunità: «Carissimi, la Chiesa è viva e feconda quando genera nuove vocazioni. (…) Non stanchiamoci dunque di chiedere al Signore nuovi operai per la sua messe, certi che Lui continua a chiamare con amore».
Il programma della settimana si apre domenica 4 maggio con un evento dedicato ai cresimandi nella Cattedrale di San Marco Argentano. A partire dalle ore 9.00 i giovani saranno accolti per vivere una giornata di festa e riflessione. Tra i momenti significativi, la testimonianza dei Frati di Assisi con la reliquia di San Carlo Acutis, la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Stefano e, nel pomeriggio, il concerto del gruppo Katier Kairos.
Mercoledì 7 maggio, la comunità si ritroverà nella Parrocchia Immacolata di Diamante per la Veglia Vocazionale Diocesana, un appuntamento di preghiera e invocazione dello Spirito Santo sulle vocazioni, che avrà inizio alle ore 19.
Giovedì 8 maggio sarà un giorno di particolare festa per l’intera diocesi, con l’ordinazione presbiterale di due nuovi sacerdoti: don Mattia Pio De Marco e don Giuseppe Emanuele Lagatta. La celebrazione si terrà alle ore 18 nella Cattedrale di San Marco Argentano, segno concreto della vitalità vocazionale della Chiesa locale.
A conclusione del cammino vocazionale, venerdì 16 maggio presso la Colonia San Benedetto di Cetraro, si svolgerà la premiazione del concorso scolastico promosso dal Serra Club. L’associazione, impegnata nella promozione della cultura vocazionale nella società, rinnova così il suo contributo educativo per aiutare i più giovani a scoprire il senso profondo della propria chiamata.
La Settimana Vocazionale si propone dunque come occasione preziosa per rinnovare l’impegno di tutta la comunità diocesana nella preghiera e nell’accompagnamento delle vocazioni, con la certezza che il Signore continua a chiamare con amore, oggi come ieri.

Facebooktwittermail