
La Diocesi di San Marco Argentano – Scalea, attraverso l’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, propone anche quest’anno un momento formativo dedicato agli insegnanti di religione, con uno sguardo attento alle sfide emergenti dell’attualità. Il tema scelto per l’incontro annuale, che si terrà venerdì 9 maggio 2025 alle ore 16 presso la Colonia San Benedetto di Cetraro, è “Intelligenza artificiale: chi è intelligente?”, una provocazione che invita a riflettere sulle profonde implicazioni etiche, antropologiche e spirituali delle nuove tecnologie.
L’appuntamento si aprirà con l’intervento del prof. don Alessandro Mantini, docente presso l’Università del Sacro Cuore di Roma, che guiderà i presenti in un percorso di approfondimento critico sul rapporto tra intelligenza artificiale e umanità, alla luce dell’insegnamento cristiano. A moderare l’incontro sarà don Antonio Pappalardo, delegato diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, che accompagnerà il dialogo e favorirà il confronto tra i partecipanti.
A concludere l’incontro sarà il vescovo di San Marco Argentano – Scalea, mons. Stefano Rega, che offrirà una riflessione pastorale sul ruolo dell’educatore cristiano in un mondo sempre più influenzato dalla tecnologia.
Nella stessa giornata, al mattino, è previsto anche un incontro dedicato agli studenti del quarto anno del Liceo “Silvio Lo Piano” di Cetraro. L’appuntamento, che si svolgerà alle ore 10presso l’aula magna dell’istituto, sarà un’occasione per coinvolgere i giovani in una riflessione condivisa sul senso dell’intelligenza e sul valore della persona umana nell’era digitale.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di aggiornamento e formazione continua per i docenti di religione, che la diocesi promuove con costanza, valorizzando temi di grande attualità e urgenza educativa.