
Carissimi turisti, benvenuti nella nostra Diocesi di San Marco Argentano – Scalea, nelle comunità parrocchiali dei paesi che vi accolgono e nella nostra/vostra meravigliosa terra di Calabria. È con cuore aperto e gratitudine che vi do il mio benvenuto, a nome dell’intera comunità diocesana, sperando che il tempo estivo possa arricchire la vostra esperienza spirituale e culturale.
Vorrei iniziare questo breve pensiero di benvenuto citando i primi versetti del Sal 104: “Benedici il Signore, anima mia, Signore, mio Dio, quanto sei grande! Rivestito di maestà e di splendore, avvolto di luce come di un manto. Tu stendi il cielo come una tenda, costruisci sulle acque la tua dimora, fai delle nubi il tuo carro, cammini sulle ali del vento; fai dei venti i tuoi messaggeri, delle fiamme guizzanti i tuoi ministri”. Il Salmo sopracitato è un inno detto poema della creazione e della natura, contemplata nella suggestività della sua bellezza e nell’armonia delle sue leggi. In esso Dio è esaltato come creatore e come provvido reggitore. Infatti, cielo e terra sono opera delle sue mani. La tonalità della preghiera del salmista infonda nei vostri cuori il desiderio di cercare nella bellezza del creato la meravigliosa presenza del Creatore.
La nostra Diocesi si presenta come un luogo poliedrico di fede, speranza e condivisione, dove tradizioni secolari si intrecciano con il calore dell’accoglienza. Le vacanze estive sono un’opportunità per andare alla ricerca degli angoli più suggestivi dei nostri paesi e fermarsi incantati davanti alla trasparenza del nostro mare e alla maestosità dei monti, per ammirare la bellezza delle nostre Chiese e delle opere d’arte che esse custodiscono.
Vi invito con tutto il cuore, nella salutare alternanza tra il riposo fisico e il ristoro dello Spirito, a scoprire i nostri luoghi sacri, a riflettere sui valori di solidarietà e pace che ci uniscono, e a trovare in questo percorso un momento di rinnovata spiritualità. Vi accoglieranno i nostri cari sacerdoti e i nostri laici nelle parrocchie. In esse troverete spazi aperti per tonificare il cuore con l’ascolto della Parola di Dio e la celebrazione eucaristica. L’anno giubilare della Speranza scandirà tutto il tempo estivo. Nei giorni in cui sosterete nei nostri comuni vi invito a fare esperienza della Misericordia divina nei Santuari e nelle Chiese che ho designato come mete giubilari: Chiesa Cattedrale di San Nicola di Myra in San Marco Argentano; Basilica Minore Maria Santissima Immacolata del Pettoruto in San Sosti; Convento di San Daniele dei Frati Minori Cappuccini in Belvedere; Santa Maria del Monte Serra in Cetraro; San Rocco di Montpellier in Grisolia; Madonna di Costantinopoli in Papasidero; Madonna della Grotta in Praia a Mare; Santa Maria del Lauro in Scalea; San Francesco di Paola in Verbicaro.
Nelle suddette Chiese e Santuari troverete la disponibilità dei Sacerdoti per le confessioni, in modo da poter vivere la pratica dell’indulgenza plenaria.
La nostra gratitudine a ciascuno di voi per aver scelto di soggiornare nel nostro meraviglioso territorio, augurandovi un’esperienza serena e significativa.
Vi accompagnino sempre e ovunque la benedizione di Dio Padre, la protezione della Beata Vergine Maria, l’intercessione di San Marco Evangelista, nostro patrono e di San Francesco di Paola.
Buona estate e serene vacanze!
† Stefano Rega, vescovo