La proposta formativa per gli Insegnanti di Religione cattolica vuole suscitare specifiche competenze con l’obiettivo di promuovere una nuova forma d’insegnamento dell’ora di religione, un nuovo modo di insegnare adatto ai nostri tempi, abilitando l’insegnante di Religione Cattolica a svolgere in modo adeguato il ruolo di educatore e di testimone di Cristo nelle scuole di […]
Autore: Umberto Tarsitano
Dalla nostra diocesi in 180 dal Papa
Papa Francesco il 18 aprile ha incontrano in piazza San Pietro quasi 80.000 giovanissimi provenienti da tutta Italia, tra loro 180 tra accompagnatori e ragazzi erano della nostra diocesi. Il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile con il sostegno di Mons. Leonardo Bonanno ha fatto si che anche i nostri giovani potessero vivere questa splendida esperienza. […]
Gli auguri del Vescovo per la Santa Pasqua
La tua Croce, Signore, sarà “l’arcobalenodi luce che ricorderà l’alleanza eternatra Dio e ogni essere che vive sulla terra” (Gen. 9, 16).“Quando sarò elevato da terra attirerò tutti a me”. (Gv. 12, 32). E ci sarà speranza di pace!E’ il mio più cordiale augurioper la Santa Pasqua, † Leonardo BonannoVescovo
Ritiro per gli adolescenti
La Pastorale Giovanile diocesana ha organizzato un momento di preghiera prima di Pasqua con gli adolescenti che incontreranno Papa Francesco il prossimo 18 aprile in Piazza San Pietro e con chi desidera partecipare. Martedì 12 aprile parteciperà all’incontro diocesano il nostro Vescovo.
ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza […]
Cetraro sulle orme di San Benendetto
Da oggi 23 a venerdì 25 marzo la parrocchia di San Benedetto di Cetraro attingerà alla spiritualità benedettina grazie alla presenza dell’Abate di Montecassino Dom Donato Ogliari, che terrà il corso di esercizi spirituali nel quotidiano attraverso le meditazioni serali alle h 19:00 in chiesa madre dal tema: “Dalla preghiera, al cuore misericordioso”.Il Padre abate […]
24 ore per il Signore
Venerdì 25 e sabato 26 marzo si rinnova, anche quest’anno l’iniziativa fortemente voluta da Papa Francesco, 24 ore per il Signore. Il tema scelto quest’anno proviene dalla Lettera ai Colossesi: Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14).
Il 18 aprile l’incontro dei ragazzi con il Papa
Appuntamento a Roma il prossimo18 aprile; il momento clou nel dialogo tra gli adolescenti e il Santo Padre, seguito da una Veglia di preghiera. In diocesi, a cura della Pastorale giovanile, fervono i preparativi per il Pellegrinaggio dei Giovanissimi italiani da Papa Francesco. Gli interessati che desiderano conoscere tutte le informazioni per iscriversi e partecipare […]
Assemblea diocesana per il Sinodo
Prosegue il cammino sinodale nella nostra chiesa diocesana domenica 27 marzo alle ore 16 presso la chiesa della Parrocchia Maria Ss. del Rosario di Pompei a Belvedere Marittimo. I referenti diocesani don Francesco Lauria e don Loris Sbarra hanno evidenziato come : “ Sia laici che presbiteri in queste settimane si stanno mettendo in ascolto […]
Comunità energetiche… una chance per l’ecologia integrale
Si è svolto lo scorso 24 febbraio presso la chiesa interparrocchiale San Benedetto a Lamezia Terme l’incontro regionale organizzato dalle tre commissioni della Conferenza episcopale calabra (Problemi Sociali e Lavoro, Caritas e Pastorale Giovanile) dal titolo “Comunità energetiche… una chance per l’ecologia integrale”. L’iniziativa nasce dopo le Settimane Sociali di Taranto e ha coinvolto i […]
Emergenza Ucraina. Le indicazioni della Caritas diocesana
La situazione in Ucraina è sempre più difficile e Caritas Italiana, viste le difficoltà che si incontrano, ha comunicato le linee operative per le Caritas diocesane, che alleghiamo alla presente, chiedendo di attenersi scrupolosamente a quanto indicato: 1) Per i beni di prima necessità (farmaci indumenti ecc.) la Caritas ci chiede di attendere indicazioni ufficiali […]
È deceduto don Sebastiano Brusco
È deceduto nella sua abitazione in Cetraro, all’età di 95 anni, mons. Sebastiano Brusco. Per molti anni è stato parroco della parrocchia di San Benedetto in Cetraro, era decano del clero della diocesi di San Marco Argentano – Scalea. Era nato a Fagnano Castello il 22 novembre 1927 ed era stato ordinato sacerdote il 5 […]
Quaresima di Carità 2022 pro Ospedale di Dangbo in Benin
Carissimi, con il mercoledì delle ceneri iniziamo un nuovo cammino di preparazione alla Pasqua. Da pochi giorni abbiamo celebrato il trentesimo anniversario di “mani pulite” che ha portato con sé la fine della prima Repubblica ed ha modificato il sistema dei partiti, non certo migliorandoli come abbiamo potuto constatare in questi decenni. Da due anni […]
Sussidio per la Quaresima
“Confraternite lievito di fraternità,nella sequela di Cristo Gesù” è il titolo del sussidio per la Quaresima proposto dall’Ufficio Regionale Calabro delle Confraternite. “Il cammino è frutto dell’impegno dei Delegati Vescovili delle Diocesi calabresi, è uno strumento per vivere questo periodo forte dell’anno liturgico, nella preghiera e per attuare il cammino sinodale. Sussidio
E’ tornato nella Casa del Padre don Tonino Biondi
E’ tornato nella Casa del Padre, all’età di 68 anni, don Tonino Biondi. Era nato a Maierà il 23 ottobre 1954 ed era stato ordinato sacerdote all’età di 42 anni a Diamante il 15 giugno 1996 da mons. Augusto Lauro, precedentemente aveva lavorato nel settore della ristorazione com cuoco. Le esequie domani mercoledì 2 […]
2 marzo. Giornata di preghiera e digiuno per l’Ucraina
Il nostro vescovo mons. Leonardo Bonanno invita tutti ad accogliere l’invito di Papa Francesco, per il prossimo 2 marzo 2022, mercoledì delle ceneri, a vivere la Giornata di preghiera e di digiuno per la pace in Ucraina. Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2022 sul tema: «Non […]
Diamante. La chiesa parrocchiale dell’Immacolata aggregata alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma
Il cardinale Stanislaw Rylko, Arciprete della Basilica papale di Santa Maria Maggiore ha comunicato al nostro vescovo monsignor Leonardo Bonanno che la penitenzieria Apostolica ha concesso l’indulgenza plenaria alla chiesa parrocchiale dell’Immacolata in Diamante, per il Settennio di preparazione al Centesimo Anniversario dell’Incoronazione della sacra effige di Maria Immacolata che sarà celebrato nel 2028 come […]
Incontro a cura dell’Ufficio famiglia
Mercoledì 16 febbraio alle ore 21 incontro sui canali social a cura dell’Ufficio famiglia con Giovanna Abbagnara.
Sessione invernale Conferenza episcopale calabra
La Conferenza episcopale calabra, per la prima volta presieduta dall’arcivescovo Fortunato Morrone eletto presidente il 4 ottobre scorso, si è riunita per la consueta sessione invernale presso il Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria dal 31 gennaio al 1 febbraio, anche in concomitanza della apertura dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e […]
Inaugurazione anno giudiziario
Il 31 gennaio si è svolta l’apertura dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro d’appello (Teica). I lavori si sono svolti nell’aula magna Vittorio Mondello del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria presieduti dai due moderatori, monsignor Fortunato Morrone (Teic) e monsignor Claudio Maniago (Teica) con le relazioni […]